Dopo il grande successo dello scorso anno, Domenica 22 Maggio 2016 si svolgerà la 2^ Edizione del Trofeo MARZOCCHINO , "gara" per piccoli Sbandieratori e Musici Attraverso l'iniziativa dell' ASD Amici dei Bandierai degli Uffizi , il Comune di Firenze e i Bandierai degli Uffizi si mira a promuovere la tradizione dello sbandieramento e della musica rinascimentale fra i bambini e i giovani ragazzi Possono partecipare al Trofeo MARZOCCHINO tutti i gruppi storici di sbandieratori, senza termini di distinzione, che hanno al proprio interno una scuola di sbandieratori e musici under 14 e che sono assistiti da accompagnatori, dirigenti e allenatori in maniera autonoma, libera e democratica.
Giornata ventosa ma circondata da una cornice di pubblico numeroso ed entusiasta! Si è svolta così, il 1° maggio 2019, la XXVI edizione del Trofeo Marzocco con la partecipazione dei gruppi Musici e Sbandieratori città di Bucchianico (Abruzzo), Sbandieratori Giove (Umbria), Sbandieratori città di Narni (Umbria) oltre ai padroni di casa Bandierai degli Uffizi , gli sbandieratori ufficiali di Firenze. Esibizione con gara delle Piccole squadre, delle Grandi squadre con intermezzo di spettacolo delle zanzare (i giovanissimi del gruppo BdU) e delle Madonne fiorentine con le loro danze rinascimentali. Una gara equilibrata, interpretata dai gruppi con grande spirito e passione. La giuria schierata sull'arengario di Palazzo Vecchio, attraverso i propri voti, ha così decretato l'esito della XXVI edizione (il Trofeo Marzocco è assegnato sommando i punti ottenuti dai gruppi partecipanti nelle 2 esibizioni, sia per gli sbandieratori che per i musici): TROFEO MARZOCCO
Si è svolta ieri, 1 Maggio 2016, la XXIII edizione del Trofeo Marzocco in Piazza della Signoria alla presenza delle massime autorità cittadine e con una splendida cornice di pubblico! Ringraziando innanzitutto i Gruppi partecipanti per lo spirito, l'impegno e la lealtà dimostrata durante tutta la manifestazione, comunichiamo ufficialmente i risultati finali decretati dalla giuria tecnica composta da 2 rappresentanti di ogni gruppo partecipante (1 per la valutazione Musica, 1 per la valutazione esercizio) e dal Presidente di Giuria Alessandro Benassai: Premio "Armido Morellato" per la Musica (assegnato dalla Giuria tecnica ): Bandierai degli Uffizi di Firenze Premio esecuzione Piccola Squadra (assegnato dalla Giuria tecnica): Bandierai degli Uffizi di Firenze Premio esecuzione Grande Squadra (assegnato dalla Giuria tecnica): Sbandieratori e Musici Brunoro II di Forlimpopoli Premio "Leonardo Artusi" per la Storicità (assegnato dai Bandierai degli